venerdì, Settembre 29 2023

Si è svolta dal 24 al 31 luglio la terza edizione del Fiuggi Family Festival. Ad inaugurarla il presidente
Antonella Bevere Astrei e il direttore artistico Alessandro Zaccuri.

Il Fiuggi Family Festival è un progetto a misura di famiglia,
interamente pensato per genitori e figli. Un evento annuale che, nelle
intenzioni degli organizzatori, vuole essere un momento certamente di
intrattenimento e di festa, ma anche di riflessione sulla famiglia,
come risorsa costantemente da valorizzare e su cui investire, in
termini sia sociali sia di marketing cinematografico. In un periodo
storico infatti in cui il nucleo famigliare è sempre più frammentato e
visto come un problema, questo festival offre indubbiamente una bella
occasione di rilancio, per vedere pellicole che raccontano la famiglia,
ma anche film che possano essere visti dalla famiglia intera e discussi
insieme.

Progetto Famiglia: dal sogno alla realtà
. È questo il tema scelto per la terza edizione del Fiuggi Family
Festival, perchè nonostante il mutamento radicale del tessuto sociale,
delle abitudini e degli stili di vita, il sogno di realizzare il
proprio desiderio di amare ed essere amati in una famiglia stabile e
felice è sempre presente.

La giuria ha premiato ex aequo From Time to Time, fantasy del
regista Julian Fellowes, e Vicky il Vichingo di Michael
Herbig, come migliori film del Festival. E’ stata inoltre assegnata una
menzione speciale al film Letters To Father Jacob, diretto dal
finlandese Klaus Haro.

Oltre alla rassegna cinematografica, il festival ha previsto inoltre
molte attività dedicate ai ragazzi, tra cui uno speaker’s corner in cui
è dato loro la possibilità di esprimersi liberamente, un laboratorio di family games con dei tutors che hanno offerto non solo
assistenza tecnologica ma anche socio-culturale, spiegando i contenuti
dei gioco ai piccoli e ai loro genitori.

E’ incoraggiante osservare come sulla scia di questo Festival, ne
stiano nascendo anche altri, ciascuno con le sue peculiarità, ma sempre
aventi come filo conduttore la famiglia e i suoi valori fondanti. E’ il
caso ad esempio dello Young Values Short Film Festival, ( www.cinemanet.info). La primera
edición se ha celebrado este año en Barcelona en el mes de junio. Las
premisas y el entusiasmo son buenos. Y esta un evento
di cortometraggi, centrato sulla promozione e divulgazione dei valori
etici e sociali tra i giovani, organizzato da Cinema Net. La prima
edizione si è tenuta proprio quest’anno a Barcellona nel mese di
giugno. Le premesse e l’entusiasmo sono buoni. E siamo sicuri che
daranno ottimi frutti.

Previous

Tv e minori: più ombre che luci

Next

Un anno di zapping. Guida critica ai programmi televisivi 2009-2010

Check Also