martedì, Settembre 26 2023

Si è svolto lo scorso 7 Giugno presso la Pontificia Università della Santa
Croce a Roma, il Convegno

Raccontare la famiglia: sfide e opportunità per l’associazionismo

, in collaborazione con il

Forum delle Associazioni Familiari

ed il Fiuggi Family Festival
. L’iniziativa ha voluto porre in risalto la necessità di raccontare la
famiglia ai nostri giorni – soprattutto da parte dei media e delle
istituzioni – ascoltando e interpretando in modo corretto la sua voce e le
sue esigenze.

Troppo spesso infatti associazioni familiari, istituzioni, media e le
stesse famiglie, non riescono a relazionarsi tra di loro, e quando lo
fanno, parlano linguaggi diversi, lontani, pur guardando alla stessa
realtà. E’ necessaria quindi una relazione più forte e chiara tra tutti
questi attori, dove la comunicazione sia la chiave per una corretta analisi
dei temi di fondo e per la risoluzione delle sfide e dei problemi comuni.
Tutto questo si fa ancora più pressante oggi, con il risveglio della
presenza della famiglia nella società civile, come dimostrano le recenti
manifestazioni pro-famiglia in Francia, Italia e Spagna, a fronte,
paradossalmente, della sordità della classe politica e dei filtri e dei
travisamenti nei media.

Tra gli ospiti intervenuti, ricordiamo Francesco Belletti, Presidente del
Forum delle Associazioni Familiari, i Professori Norberto González Gaitano,

José María La Porte e Daniel Arasa dell’Università Santa Croce,
Antonella Bevere Astrei, Presidente del Fiuggi Family Festival, Luciano
Moia, Caporedattore di Avvenire, Maria Mussi Bollini, Vicedirettore di RaiRagazzi
e

RaiGulp

, e il regista Fernando Muraca.

Particolarmente interessante e significativa è stata la testimonianza di
due giovani famiglie italiane, che attraverso un loro breve ma emozionante
video proiettato in sala, hanno dimostrato come sia possibile raccontare la
famiglia sul web – in questo caso lo spunto è stato offerto dalla nascita
di un terzo figlio – in modo gioioso, semplice e diretto, anche con poche
risorse ma con idee e tanto entusiasmo. Il video è disponibile al seguente
link https://vimeo.com/61879513.

Buona visione!

Previous

Adolescenti nel paese delle meraviglie ovvero Genitori nel paese delle meraviglie

Next

Verso Dio nel cinema

Check Also