giovedì, Giugno 1 2023

Costruire una nuova famiglia, soprattutto in tempi di crisi, non è
certamente facile.

Oltre a difficoltà di tipo economico, devono essere aggiunte anche quelle
di tipo ambientale ed educativo, come quella di riuscire a trasmettere ai
propri figli valori di riferimento che consentano loro di diventare persone
adulte, uomini e donne di criterio, protagonisti dei cambiamenti sociali e
non individui che subiscono passivamente le trasformazioni. Una vera sfida
per i nuovi genitori, che hanno bisogno di sostegno, orientamento,
formazione e senza dubbio anche incoraggiamento dalle istituzioni nazionali
e internazionali.

Quest’anno le Nazioni Unite celebreranno il 20° anniversario dell’Anno
Internazionale della Famiglia. Una ricorrenza che funge da spunto non solo
per rendere omaggio alla famiglia ma anche per riconoscere il ruolo
essenziale che essa svolge e dovrebbe svolgere ancora di più nella società
moderna. Un’opportunità preziosa per mettere a fuoco il ruolo della
famiglia nello sviluppo della persona umana e della società civile, trovare
iniziative e spunti di riflessione per elaborare nuove politiche e
soluzioni ai problemi.

La preparazione a questo importante anniversario sarà costituita da
meetings e convegni internazionali con la partecipazione di esperti del
settore, la costituzione di osservatori e forum di discussione e di
dialogo, attività di ricerca e studio con la pubblicazione di specifici papers.

Per l’occasione è stato attivato anche il sito internet

www.family2014.org

per poter essere sempre aggiornati su tutte le news, i report, le
conferenze e gli eventi in programma.

Per chi volesse approfondire, Familyandmedia segnala in particolare la

“Declaration of the civil society on the occasion of the 20°
anniversary of the international year of the family”

all’’indirizzo


http://www.family2014.org/declaration.php


.

Previous

Famiglia, genoma della società

Next

“Cara futura mamma…”. Lo spot che ha commosso il web

Check Also