sabato, Settembre 30 2023

Il Sinodo straordinario sulla famiglia ha riscosso una forte attenzione da
parte dei mass media – cosa che dal Concilio Vaticano II in poi non si era
più verificato per una assemblea di vescovi – suscitando quindi anche un
grande interesse nell’opinione pubblica.

Molti nei media hanno svolto il loro operato con serenità e obiettività,
altri invece nel loro racconto hanno mescolato le carte, per non dire che
hanno tentato di agitare le acque con polemiche spesso fittizie. Comunque,
la mappa dei termini del dibattito – e di quanto non è stato messo a
dibattito – è stato stabilito dallo stesso documento finale del Sinodo, la


Relatio Synodi


.

Cormac Burke, sacerdote irlandese, ex giudice della Rota Romana, professore
di diritto canonico, con più di 50 anni di esperienza pastorale con le
famiglie, ha scritto un articolo prima dell’apertura del Sinodo, dove
constata le aspettative dei mezzi di comunicazione, le intenzioni del Papa
per questo Sinodo e la posta in gioco. Per i mass media c’erano solo due
temi: la possibilità di dare o meno la comunione alle persone separate che
si erano sposate di nuovo con rito civile e l’accelerazione dei processi di
annullamento del matrimonio; a questi temi si è aggiunta poi la cosiddetta
“questione omosessuale.”

L’articolo ha avuto una diffusione molto ampia in ambienti di lingua
inglese specializzati ed attenti alla famiglia. Non era però disponibile in
altre lingue. Familyandmedia lo vuole offrire ai su

i lettori giacché, al termine dei 14 giorni del Sinodo, si conferma che la
sua analisi era pienamente indovinata: il tema del Sinodo era la famiglia
nonostante che alcuni tentassero di spostarlo su specifici temi morali o
altre questioni di vario tipo. Siamo sicuri che la riflessione di Cormac
Burke sarà una buona guida per tutti noi per capire ancora meglio il
dibattito che seguirà in questi mesi.

LINK

Previous

Famiglia e mass media. Relazioni familiari, le loro rappresentazioni sui mezzi di comunicazione e relazioni virtuali

Next

Giochi, ma non solo!

Check Also