Famiglia: un convegno a trent’anni dalla Familiaris consortio
Per celebrare i trent’anni della Familiaris consortio, il Forum delle
associazioni familiari insieme all’Ufficio per la pastorale della
famiglia della Conferenza episcopale italiana e al Pontificio Istituto
Giovanni Paolo II per gli studi su matrimonio e famiglia hanno
organizzato un convegno di studi dal titolo “La fecondità di Familiaris
consortio: da Giovanni Paolo II a Benedetto XVI”.
I lavori si sono svolti dal 25 al 27 novembre scorso. Tre giorni
intensi per riflettere sull’attualità del messaggio antropologico e
spirituale del documento di Giovanni Paolo II, e sulla sua proficua
continuità con il Magistero dell’attuale Pontefice. Un testo basilare
che ha consacrato il valore ed il ruolo centrale della famiglia nella
vita reale delle persone e della società moderna e che è stato fonte di
ispirazione e guida per il Forum delle associazioni familiari.
Il protagonismo lo hanno avuto, come era auspicabile, le famiglie. Non
solo per la loro massiccia presenza nella Domus Pacis (Roma) con figli
di tutte le età, per i quali si sono organizzati giochi e un convegno
giovanile parallelo, ma anche perché, oltre alle conferenze di notevole
spessore intellettuale, le famiglie hanno raccontato la fecondità del
loro servizio per la vita. Particolarmente toccanti sono state le
testimonianze di coppie di sposi impegnate in comunità di accoglienza
con minori e persone in difficoltà.