venerdì, Settembre 29 2023

Quanti selfie ci facciamo ogni giorno? Quanti post pubblichiamo su Facebook
e quante ore passiamo a chattare su WhatsApp? Il sito

Generazioni connesse

ha elencato i 7 errori più comuni che facciamo sulla
Rete. Si tratta di cattive abitudini digitali, a cui sono stati dati con
grande fantasia e ironia, dei precisi nomi e cognomi. Facciamo la loro
conoscenza e scopriamo insieme in quali di questi difetti ci riconosciamo
di più.

1. Chat Woman

E’ la regina della chat. Le piace passare tutta la giornata a chattare,
dalla mattina appena si sveglia fino alla sera quando va a dormire,
lasciando il telefono accesso sotto il suo cuscino. Come una vera e propria
leonessa della tastiera, passa con estrema facilità dalla chat di Facebook
a quella di WhatsApp, da Tinder a Badoo. Non curante del pericolo,
attraversa le strisce pedonali senza mai staccare il suo sguardo dallo
smarthone. Spesso le capita di conversare con più persone e su diverse chat
contemporaneamente. Ma non è un problema. Per lei non esistono limiti e
barriere spazio temporali. Il digitale ha abbattutto ogni frontiera. Ma
così facendo, la nostra Chat Woman, rischia di perdersi in un modo
puramente virtuale, perdendo contatto con la realtà, le persone e le
emozioni vere…Familyandmedia le consiglia di leggere


Come vivere felici e sereni senza smartphone e tablet: le 5 regole
del digital detox.

2. Silver Selfie

“Siamo l’esercito del selfie

di chi si abbronza con l’iPhone

Ma non abbiamo più contatti

Soltanto like a un altro post”.

E’ il famoso ritornello dell’Esercito del selfie, una
recente canzone italiana di grande successo. E il nostro Silver Selfie, pari si ispiri perfettamente a questo
tormentone musicale. E’ il re del selfie. Vive sicuro di aver capito il
vero senso della vita: scattarsi di continuo una foto con il proprio
smartphone e postarla sui social, in una attesa perenne e spasmodica di
like. Qualunque foto va bene: appena svegliato, oppure mentre sta mangiando
un panino o sul muretto sotto casa. L’importante è postare, l’importante è
esserci. Caro Silver Selfie, stai attento però. Così facendo rischi di
diventare una caricatura di te stesso e di dare una immagine sbagliata e
superficiale. Familyandmedia ti consiglia di leggere


Buoni propositi digitali: ecco i segreti della dieta 5:2!

3. L’incredibile Url

Non c’è proprio niente da fare, è più forte di lui. Appena vede un link non
riesce a controllarsi e ci va sopra. Clicca davvero su tutto, accettando,
senza leggere nemmeno una riga, qualsiasi cosa. Forse è un pò ingenuo,
magari anche un tantino distratto, però il nostro incredibile Url farebbe bene a riflettere sempre un
momento prima di cliccare, per evitare cocenti delusioni. In Rete infatti
girano tanti virus, truffe e contenuti che potrebbero turbare. Occhio poi
alla privacy. Ritrovarci con i nostri dati personali e sensibili rubati è
davvero un attimo. Caro incredibile Url, Familyandmedia ti consiglia di
leggere


Il deep web: il lato oscuro di Internet. Un viaggio oltre i confini
della Rete.

4. L’uomo Taggo

Da piccolo sono cresciuto leggendo i fumetti dell’uomo Ragno. Ora invece
sembri che spopoli solo lui, l’uomo Taggo. Non ne può
proprio fare a meno. Il suo desiderio di taggare tutti in ogni foto e in
ogni momento è davvero irrefrenabile. Il risultato? Spesso fa arrabbiare i
suoi amici, che magari sono attenti più di lui alla propria privacy e non
sono entusiasti di far sapere sempre a tutto il mondo dove sono e cosa
fanno. Magari l’uomo Taggo prima di taggare qualcuno, dovrebbe chiedere
loro il permesso. E’ la prima regola di un buon galateo digitale. Caro uomo
Taggo, ti consigliamo la lettura di


Mamma, niente mie foto su Facebook! Una ricerca svela l’uso di
internet e dei social media in famiglia.

5. La ragazza Visibile

E’ la sorella di Silver Selfie. La vanità pare essere
proprio un vizio di famiglia. Anche lei si scatta foto in continuo con il
proprio smartphone e poi lo manda con un messaggio alle amiche. “E’
privatissimo, cancellalo subito” si raccomanda un po’ civettuola con le
amiche, ma poi alla fine finisce sempre che il suo selfie fa il giro delle
Rete e lo vedono milioni di persone. Cara ragazza Visibile, una foto spedita su WhatsApp o postata
su Facebook è per sempre. Anche se poi ti penti, ormai è troppo tardi,
perché potrebbe essere stata salvata e diffusa su Internet da qualcun
altro. Non farti mai foto sexy. Potrebbe vederla non solo l’amica o il
fidanzato a cui l’hai mandata ma molte altre persone e rovineresti così
irrimediabilmente la tua reputazione. Non fare scelte affrettate e ingenue
che potrebbero rovinare il tuo futuro. Familyandmedia ti consiglia la
lettura di


Snapchat: nuova frontiera dei social network o trappola da cui
scappare?

6. Tempesta

E’ sempre la più informata del gruppo. Sa ogni cosa: orari degli
appuntamenti o delle lezioni, indirizzi dei locali dove andare, le ultime
dispense del corso universitario, segreti di ogni tipo. Il risultato è
quello di essere in continuo bersagliata da messaggi e da richieste, con il
rischio di perdere tutta la propria giornata a rispondere e a messaggiare,
tralasciando cose più importanti. Cara Tempestata, stai
inoltre bene attenta a non diffondere mai sulla Rete informazioni personali
tue e dei tuoi amici. Potreste diventare vittime di cyberbullismo o avere
sorprese spiacevoli solo perché hai pubblicato sui social il tuo numero di
telefono o l’indirizzo di casa. In fondo sei buona e hai un gran cuore.
Devi solo stare attenta a non dare troppa confidenza e informazioni ai tuoi
amici virtuali. Anche se ti sembrano brave persone, potrebbero portarti dei
seri guai. Familyandmedia ti consiglia la lettura di


Come evitare che i nostri figli cadano nella trappola del Grooming.

7. Il Postatore Nero

E’ sicuramente il più dispettoso e antipatico dei nostri personaggi.
Perseguita tutto e tutti, anche se le sue vittime preferite sono spesso chi
è più debole e indifeso, come emigrati, donne, anziani e diversamente
abili. I social sono il suo ambiente naturale per sfogarsi, prendere in
giro gli altri, criticare ed arrivare perfino a offendere. E’ un urlatore
professionista, sempre alla ricerca di un post dall’applauso facile, forse
per compensare la sua enorme insicurezza e frustazione nella vita reale.
Per un like in più farebbe pazzie. E’ consigliabile ignorarlo e non
rispondere alle sue provocazioni virtuali. Caro Postatore Nero, smetti per
un attimo di urlare e attaccare tutti sui social e prenditi due minuti per
leggere

Haters online: piccoli bulli crescono e si evolvono?

In conclusione, il web è un mondo meraviglioso, che può darci tante
possibilità e occasioni di studio, apprendimento, svago e lavoro. Non
lasciamo però che le nostre debolezze e mancanze caratteriali diventino
seme fertile per alimentare cattive abitudini. Cerchiamo di trovare un
giusto equilibrio tra vita reale e vita digitale. Impariamo a controllarci
e ad essere educati e rispettosi sul web. Lo dobbiamo a noi stessi e agli
altri. Buona sana navigazione a tutti!

Fonte originale:
ringraziamo il sito

Generazioni connesse

per le immagini, i nomi e l’idea dei personaggi.

Previous

L’aborto è sempre un male: la triste testimonianza di un medico non obiettore di coscienza

Next

Musical.ly: il nuovo tormentone dei teenagers che solleva polemiche e paure per i genitori

Check Also