sabato, Settembre 30 2023

Chi lo ha detto che la tecnologia non può essere in grado di creare momenti
belli di divertimento, crescita, interazione e anche di legame tra i
genitori e i loro bambini? Certo, i giochi tradizionali di una volta, le
bambole per le femmine e i soldatini per i maschi, conservano ancora tutto
il loro fascino ed il loro valore ma, nell’epoca di internet, la
multimedialità può essere di grande aiuto anche nei momenti di evasione.
Bastano infatti pochi click, qualche secondo di attesa per il download ed
ecco che possiamo avere a disposizione tutta una serie di applicazioni
scaricabili sui nostri dispositivi iPad e iPhone per divertire ed educare i
nostri bambini. Buon divertimento allora!

My Little Cook

Vostro figlio da grande sarà un grande chef? Mettetelo alla prova. Basta
scaricare

My Little Cook

, l’applicazione compatibile per iPhone e iPad, che stimolerà l’interesse e
la curiosità nei bambini per il mondo della cucina. Con questa app potranno
trasformarsi inpiccoli chefe preparare una vera ricetta dall’inizio alla
fine. Ungioco educativo perchè potrà imparare la composizione di quello che
mangia e l’importanza di alcuni alimenti nella sua crescita. Le ricette
proposte sono tutte sane e selezionate da una nutrizionista. L’app è adatta
per bambini dai 4 ai 10 anni.

Colorando


Colorando

è un tavolozza multimediale per piccoli artisti. Una applicazione semplice
e intuitiva per far divertire i nostri bimbi giocando con i colori. Oltre
50 immagini diverse e divise in tre categorie: disegni, natura e Natale.
Tanti colori da usare e diverse dimensioni di pennello da scegliere. Tutti
i disegni si possono salvare nel photo album. Insomma un’applicazione per
bimbi creativi con tante immagini da colorare! Solo per iPad, disponibile
su Apple store.

Wombi

Direttamente dal sito www.wombiapps.com
(in inglese), potrete scaricare tutta una serie di app per giocare insieme
ai vostri bambini. Tante applicazioni divertenti e colorate per passare
momenti di svago e serenità. Tra le più simpatiche, vi segnaliamo Wombi
Tower, per diventare dei bravi costruttori di torri o Wombi matt, per
imparare, giocando, a fare i primi calcoli con i numeri. Disponibile sia
per iPad sia per iPhone, anche per la versione Android.

Dinosaur zoo


Dinosaur zoo

è una app appositamente creata per tutti i bambini che adorano il mondo dei
dinosauri. Tantissime informazioni con affascinanti grafiche animate
interattive per imparare a conoscere questi animali estinti milioni di anni
fa. Sullo stesso genere preistorico, indichiamo anche Tyrannosaurs e
Dinosaurs 360. Compatibile sia per iPhone sia per iPad.

Il Piccolo Pittore

Un’altra simpatica app per liberare l’artista che è nascosto nel tuo
bambino. Progettata sia per iPhone sia per iPad è un’applicazione gratuitae
facile da usare per bambini attorno ai 5 anni. Con

Il Piccolo Pittore

puoi scegliere tra 30 diversi tipi di pennello, oltre 50 immagini di timbri
personalizzabili, ed una selezione di immagini comiche per aggiungere altro
divertimento al disegno! L’applicazione consente di salvare tutto sul
proprio iPhone e iPad in modo da poterlo poi riguardare in futuro o farlo
ammirare ad amici e parenti inviandolo anche via email.

Didakto Classic


Didakto Classic

è un gioco divertente ed educativo per i bambini in età scolare. Lo scopo è
quello di rispondere a domande di generi diversi, trascinandole con il dito
nelle caselle con le risposte corrette. Viene visualizzata una foto a forma
di puzzle, che si ricompone solo se le risposte sono esatte. Il gioco ha
una semplice interfaccia utente e non ci sono né limiti di tempo, né
punteggi. I bambini possono giocare e imparare secondo il proprio ritmo.
Compatibile solo con iPad.

Animal 360

Una delle applicazioni più scaricate in assoluto dai genitori. Tanti
animali sul tuo iPhone e iPad, con immagini in alta definizione, suoni
reali, una serie di tour ambientati, quiz di riconoscimento e puzzle di
diversa difficoltà. Bambini e adulti si divertiranno a sfogliare le
immagini dei loro animali preferiti e conosceranno quelli di cui ignoravano
l’esistenza. La funzione di ingrandimento consente di vedere ogni dettaglio
dell’animale. Sono inoltre presenti 4 tour, dove si potrà “passeggiare” tra
gli animali nei loro diversi habitat. Con

Animals 360

il tuo bambino potrà imparare davvero tutto sugli animali divertendosi.
Potrà testare la propria conoscenza attraverso un semplice ed intuitivo
quiz visivo/sonoro e divertirsi a ricomporre l’immagine di ogni animale con
il puzzle. La possibilità di poter cambiare il livello di difficoltà
permetterà un utilizzo adatto a qualsiasi età. I tuoi bambini non vorranno
mai smettere di imparare!

Sound Touch Lite

Oltre 2 milioni di scariche ad oggi.

Sound Touch Lite

, una della app più divertenti in assoluto, che permette di giocare con il
semplice tocco delle dita. Toccando un’immagine infatti, si apre una foto
reale del soggetto accompagnata dai suoi suoni o rumori caratteristici.
Giocando con l’app, si scopre qualcosa di ancora più simpatico: ogni
soggetto ha non una, ma ben 5 immagini e suoni veri! Trovare qualcosa di
nuovo a ogni tocco è fantastico per mantenere viva l’attenzione dei
bambini. La sezione degli strumenti musicali presenta melodie famose di
musica classica: i bimbi possono ascoltare fino a 5 diversi pezzi con un
semplice tocco su un pianoforte o una tromba. Il tocco sul tamburo presenta
la batteria, i bongo, i tamburi da banda e i timpani. Tra navi e autopompe,
pecore e scimmie, fisarmoniche e violini, ce ne vuole prima che i piccoli
si stanchino di questo gioco! Per iPhone e Ipad.

Pettson’s Memory


Pettson’s Memory

, gioco di memoria, compatibile sia con iPhone che con iPad, per sviluppare
e tenere in allenamento la mente dei propri bimbi. All’interno ci sono
varie modalità di gioco e i bambini, oltre ad allenare la memoria, avranno
anche la possibilità di imparare cose nuove.

The Time machines

Aiuta il giovane Filby a ritrovare tutti i pezzi della macchina e a
ripristinare l’ordine nello spazio-tempo!

The Time machines

è l’applicazione per viaggiare nel tempo e nello spazio e scoprire scenari
caratterizzati da un realismo stupefacente. Gli scenari da visitare sono
incredibili: possiamo andare nell’antico Egitto, oppure nel Medioevo, ma
anche fare un salto nel Futuro.

Previous

Il crepuscolo della paternità-maternità

Next

Lettera aperta di un lettore di Familyandmedia

Check Also