Social Media Week: cinque giornate all’insegna della comunicazione digitale
Un evento completamente dedicato ai social media – che oggi si presentano
come “unici al mondo” e che in pochi anni non saranno più notizia – ha
avuto luogo dal 24 al 28 settembre in contemporanea in ben quattordici
città di tre continenti.
Torino, Barcellona, Berlino, Chigago, Hong Kong, Londra, Los Angeles,
Seoul, solo per citare le città principali, sono state protagoniste di
cinque giorni all’insegna della comunicazione digitale, attraverso
incontri, dibattiti, convegni e conferenze con ospiti speciali. Questa
edizione 2012 del Social Media Week, forte dell’esperienza e dei successi
delle passate stagioni, tra i tanti temi affrontati si è concentrata
soprattutto su quello del “pensiero digitale”, cioè sul rapporto fra
tecnologia e socializzazione.
Un tema delicato ed importante che ci permette di soffermarci un attimo
sull’evoluzione sociale degli ultimi anni. Una evoluzione che ha cambiato
ed ancora di più cambierà le nostre vite. Basti pensare a come i social
media con il loro fortissimo impatto abbiano rivoluzionando in pochissimo
tempo il nostro modo quotidiano di comunicare, andando a superare nelle
preferenze di uso ad esempio strumenti tradizionali come il telefono ed il
fax e perfino quelli più recenti come l’email o gli sms. Ma non solo. I
social media oltre ad influire sulle nostre relazioni ed abitudini sociali,
hanno portato cambiamenti notevoli anche nell’economia, attraverso nuovi
modi di fare impresa e creare valore e ricchezza, o nella cultura, tramite
nuove forme di educazione e modelli di apprendimento. Hanno perfino
rivoluzionato il modo di conservare e tramandare la memoria della nostra
civiltà ai posteri. Miliardi di Gigatebyte, condivisi nella rete,
contenenti gli acta della nostra epoca, stanno prendendo il posto a poco a
poco dei libri, quadri, statue..
Tra le iniziative più interessanti e curiose, che ha avuto luogo a Torino,
in Italia, c’è da segnalare lo spazio per la “Social Mom – Mamma in rete”
dove sono intervenute le principali mamme blogger italiane per discutere
insieme come, anche la maternità, sia fortemente cambiata, diventando molto
più “condivisa” grazie all’avvento dei social network. Le testimonianze
delle mamme intervenute hanno fatto diventare l’esperienza della maternità
un momento condiviso tra tutte le “mamme internaute”, attraverso forum,
chat e social, per scambiare consigli, opinioni, timori e soprattutto
momenti di felicità, come ad esempio l’upload in rete di video e foto con i
propri piccoli. L’evento si è chiuso all’insegna della prospettive e delle
curiosità per le prossime sfide, dando a tutti appuntamento per l’edizione
2013.