sabato, Settembre 30 2023

La Fondazione spagnola

Alia 2

nata per difendere i diritti dei minori su Internet e per promuovere un uso
sicuro e responsabile della Rete, ha recentemente lanciato sulle reti
sociali, la simpatica e creativa campagna #tengotunúmero.

L’obiettivo è sensibilizzare i genitori ad un suo consapevole dei social
network, e di WhatsApp in particolare, nei confronti dei
propri figli, evidenziando i rischi che possono correre, come ad esempio
quello del

grooming.

Leggi a proposito di tale fenomeno, il nostro recente articolo

.

Il

video della campagna,

virale su youtube in pochissimi giorni, lancia un messaggio molto forte e
chiaro: serve diffondere una nuova cultura per un uso corretto e
consapevole dei social media. Genitori, non basta essere vigili e attenti
nei confronti dei nostri figli, proibendo loro l’accesso ad internet o a
determinate piattaforme social.

Bisogna essere i primi a dare il buon esempio, con un comportamento
corretto ed equilibrato nell’utilizzo della Rete, a iniziare proprio
dall’uso di WhatsApp, come il video simpaticamente mostra.

La protezione dei nostri figli viene prima di tutto attraverso il buon
esempio in famiglia. Solo in questo modo, l’uomo nero del duemila, come il grooming, pu

ò essere combattuto e vinto. Anche in Italia, qualcosa in questo senso
si sta facendo. Ad esempio l’associazione Davide.it promuove
da tempo una battaglia per la difesa dei minori sulla Rete. Ma quali
sono i rischi reali e quotidiani a cui i nostri figli possono andare
incontro? Cosa realmente non sappiamo dei social network? Internet

è davvero l’uomo nero per i nostri ragazzi? Leggi a tal proposito il nostro
articolo


Alcune riflessioni sulle politiche di protezione e filtro per il
web


.

Allora cosa aspettate? Diffondente anche voi il messaggio
#tengotunúmero.

Previous

Il tablet o la tavola? La convivialità secondo Steve Jobs e secondo Fabrice Hadjadj

Next

“Spazi sicuri” nei campus americani e i paradossi della libertà di espressione

Check Also