domenica, Giugno 4 2023

“La Famiglia, Scuola di Diritti Umani” è stato il tema del XVIII Congresso
Internazionale della Famiglia, organizzato dall’IFFD ( International Federation for Family Development), che si è tenuto
a Valencia in Spagna, i primi due giorni di ottobre:
www.iffd.org/familycongress2010.

Si sono date appuntamento più di cinquecento coppie di coniugi di 51 Paesi
per dibattere temi come l’impatto sociale della famiglia, la sua
ripercussione economica, il beneficio di avere figli e la posizione che la
famiglia deve occupare nell’agenda politica e nelle organizzazioni
internazionali; si sono presentate esperienze concrete di azioni positive
realizzate a beneficio della famiglia nei diversi Paesi, specialmente
nell’ambito dell’orientamento familiare. L’ambiente del Congresso è stato
gioioso e perfino familiare, nonostante l’elevato numero di persone di
lingua diversa.

È già la seconda volta che l’ International Federation for Family Development, organizzazione
molto conosciuta per la promozione dell’orientamento familiare in tutto il
mondo, inserisce il tema dei mezzi di comunicazione nella sua relazione
sulla famiglia, come uno degli argomenti centrali dei suoi congressi.
Armando Fumagalli, professore all’Università Cattolica di Milano e
consulente della casa di produzione Lux Vide, ha parlato dell’immagine
della famiglia nella televisione. E’ emerso che la famiglia naturale, con i
suoi valori umani e cristiani, trova spazio nella programmazione
televisiva, ma è necessario rappresentarla con il massimo della qualità
professionale, perché la produzione audiovisiva è un ambiente molto
competitivo.

Il Segretario Generale dell’IFFD, Vidal-Quadras, ricordando Rafael Pich, il
principale promotore dei corsi dell’IFFD, ha affermato che è frequente
considerare la famiglia come la soluzione per molti problemi – la povertà,
la delinquenza, l’ordine sociale, la crisi demografica, eccetera ; tuttavia, bisogna
fare attenzione a vedere la famiglia solo come strumento idoneo a risolvere
problemi sociali, quasi come se fosse semplicemente un mezzo, senza
considerare il suo valore fondamentale che consiste proprio nella sua
essenza, nella sua natura, altrimenti si rischierebbe il paradosso che
risolti i problemi, non ci sarebbe più bisogno delle famiglie.Tutte le
associazioni ed istituzioni devono così mettersi al servizio della famiglia
per il bene comune, perchè servire la famiglia è servire ogni persona che
appartiene ad essa e all’IFFD interessano tutte le famiglie, una per una.
Come è risaputo, i corsi dell’IFFD si basano su questo principio
fondamentale, in modo che non promuovono solo la famiglia come
“istituzione”, ma cercano di migliorare ogni famiglia, concretamente dal
suo dentro, persona per persona.

Durante queste giornate del Congresso di Valencia, osservando l’energia e
l’entusiasmo di tutte le persone coinvolte in questo progetto del
costituire famiglie felici, è rimasto chiaro che si tratta di una missione
globale e non solo di una emergenza critica della cultura occidentale.Senza
dubbio, tutti i partecipanti sono tornati a casa pieni di energia per
promuovere al meglio i corsi e con molte idee da mettere in pratica.

Previous

Scegliere un film 2010

Next

Penalizzati i ragazzi e le famiglie davanti al piccolo schermo

Check Also