giovedì, Novembre 30 2023

Patti digitali: quando l’educazione è condivisa tra famiglie

Cecilia Galatolo

“Ho dovuto cedere, perché tutti i suoi compagni lo avevano già”. Molte volte, i genitori giustificano così le loro decisioni in materia di educazione digitale dei figli. Questo vale per […]

Read More

Leggere…che passione! I 7 suggerimenti per orientare i giovani alla lettura

Annalisa Di Benedetto

Perché ci preoccupiamo tanto che i nostri figli leggano? Perché fin da piccoli spingiamo affinché nel loro tempo libero leggano un buon libro? Partendo dall’ etimologia (dal latino legĕre: ‘raccogliere, […]

Read More

Il primo cellulare non si scorda mai

Annalisa Di Benedetto

C’è un momento nella vita di un genitore in cui prima o poi si presenta questa domanda: “Mamma, papà mi comprate un cellulare? In classe ce l’hanno tutti…” Quella che […]

Read More

Baby gang: cosa sono, cosa fanno e le soluzioni possibili

Cecilia Galatolo

I ragazzi hanno bisogno di essere visti e ascoltati: hanno necessità di comprensione e di essere accettati. La ricerca di attenzioni può sfociare, in casi estremi, in comportamenti violenti e […]

Read More

Cambiare il senso delle parole per promuovere un’ideologia? Ecco come si fa

Cecilia Galatolo

“Se il pensiero corrompe il linguaggio, anche il linguaggio può corrompere il pensiero”. Questa citazione appartiene a George Orwell, scrittore inglese che ebbe a criticare in più circostanze la connessione […]

Read More