lunedì, Maggio 29 2023

Dalla comunicazione in famiglia alla comunicazione tra famiglie

fabrizio.piciarelli 0 0

Se scriviamo su Google “condividere i problemi”, la maggior parte dei risultati riguarderanno link, Social Network, file… Se scriviamo “portare […]

Read More

Amicizia, regole, innamoramento e famiglia: una fiction ci svela ciò che pensano i giovani

fabrizio.piciarelli 0 0

Cosa pensano i ragazzi dell’amicizia? E che rapporto hanno con le regole, stabilite dai genitori o dagli insegnanti? E ancora, […]

Read More

Cellulare a scuola: si o no? In arrivo 10 regole che faranno discutere

fabrizio.piciarelli 0 0

I ragazzi di oggi, i cosidetti millenials, hanno sempre meno in comune con le precedenti generazioni. Una cosa in particolare […]

Read More

Se gli strumenti pensati per comunicare diventano ostacolo alla comunicazione…

fabrizio.piciarelli 0 0

I mezzi di comunicazione sono strumenti preziosi per sviluppare la nostra naturale socialità: ci permettono di restare in contatto con […]

Read More

Pornografia: la vera causa è la mancanza di relazioni sociali

fabrizio.piciarelli 0 0

Una domanda diretta per iniziare: se vi chiedessi il numero di adolescenti che regolarmente visualizza contenuti pornografici, che percentuale mi […]

Read More

YouTubers: chi sono e perché piacciono tanto ai ragazzi?

fabrizio.piciarelli 0 0

Le nuove tecnologie digitali come lo smartphone, il tablet o il pc stanno prendendo sempre di più il posto dei […]

Read More

“Food Force”: educare i giovani alla solidarietà attraverso un videogioco gratuito

fabrizio.piciarelli 0 0

Nell’aprile del 2005 in una piccola fiera del libro a Bologna in Italia, il World Food Program (WFP) ha lanciato […]

Read More

L’uso d’Internet e la trasformazione dei rapporti sociali

fabrizio.piciarelli 0 0

Nel 2007 più del 22% della popolazione mondiale utilizzava Internet, secondo l’International Telecomunication Union (ITU). Tre anni dopo quella percentuale […]

Read More