Occhio al film: educare al buon cinema per crescere in famiglia
E’ da poco uscito nelle librerie e nelle librerie digitali il manuale di
orientamento cinematografico Occhio al film di Franco
Olearo e Cecilia Galatolo, casa editrice Punto Famiglia (2022).
E’ vero, sono tante le proposte di questo genere, ma Occhio al film ha qualcosa di diverso, di speciale per cui
vale la pena leggerlo. Il libro che ci propongono Franco Olearo e Cecilia
Galatolo ci fa riflettere sulla straordinaria capacità delle storie di
modellare il costume sociale e la cultura popolare. Gli autori offrono una
guida pratica per riuscire a leggere un film o una serie tv, con una lente
che va al di là della semplice trama, in un’ottica educativa e valoriale
che porta al lettore a scoprire per se stesso il significato di un’opera
per la vita dello spettatore.
Occhio al film
non offre al lettore la sola e solita critica cinematografica, ma va oltre,
orientando lo spettatore a formarsi un criterio di giudizio personale per
scavalcare le barriere del politically correct e del mainstream culturale dominante, che gli consenta, soprattutto in
famiglia, di riflettere con maggiore profondità e consapevolezza sull’opera
che si sta guardando.
A chi si rivolge
Occhio al film
non si rivolge solo agli adulti o agli addetti ai lavori, ma soprattutto ai
giovani, per innestare il germoglio dell’intelligenza narrativa, che faccia
cogliere loro non solo il significato delle azioni narrate ma anche la
grammatica delle azioni umane al fine di saper discernere il messaggio
incorporato nell’opera. Ovviamente Occhio al film è un
libro che può anche essere di aiuto e di spunto anche ai genitori, ai
nonni, ai formatori e agli educatori. L’obiettivo, come scrivono gli stessi
autori “è contribuire alla costruzione di un sano discernimento, cioè a
individuare quali siano i criteri più adeguati da adottare per riuscire a
leggere un film/serie tv in una valida prospettiva educativa”.
Chi sono gli autori
Franco Olearo, nonno di otto nipoti (fino ora), fondatore del magazine familycinematv.it, ingegnere con
la passione del cinema. Cecilia Galatolo, giovane mamma e scrittrice
feconda. La sua opera più nota è Sei nato originale, non vivere da fotocopia (2017). Cosa li
accomuna?: La passione per il cinema, ma anche l’amore per la formazione
dei giovani.
Dove trovarlo
Occhio al film è disponibile su:
https://www.ibs.it/occhio-al-film-cinema-serie-libro-franco-olearo-cecilia-galatolo/e/9788899072872
Buona lettura!