sabato, Giugno 10 2023

Sei nato originale, non vivere da fotocopia: un romanzo che ci invita a spostare lo sguardo verso l’alto

Cecilia Galatolo 0 0

“Tutti nasciamo originali, ma molti muoiono da fotocopie”: così il giovane Carlo Acutis, morto di leucemia nel 2006 e proclamato […]

Read More

Il coraggio delle proprie idee: intervista a Oscar Di Montigny

Fabrizio Piciarelli 0 0

“Un eroe è un uomo semplice. Più che essere forte e potente, è colui che compie uno straordinario e generoso […]

Read More

Cosa regalare a Natale? Susanna Tamaro e La Tigre e l’acrobata

Cecilia Galatolo 0 0

Il periodo delle feste è sempre un’occasione giusta per fare un pensiero ai propri familiari, amici e parenti. Molti di […]

Read More

“Non lo sapevo, ma ti stavo aspettando”: un libro scritto da un giovane per i giovani

Maria Giacinta Spezia 0 0

Abbiamo intervistato Cecilia Galatolo, studentessa di Comunicazione presso l’Università della Santa Croce e scrittrice esordiente, col suo romanzo dal titolo […]

Read More

5 letture dopo l’estate

Redazione 0 0

Casa , di Marilynne Robinson Einaudi, anno 2011, pp. 330 «Casa. Quale altro luogo più accogliente può esistere sulla terra? […]

Read More

Un seme speciale, un libro per avvicinare i bambini al mistero per eccellenza

Cecilia Galatolo 0 0

Tra i genitori, i catechisti, i sacerdoti e tutti coloro che desiderano trasmettere la fede cristiana ai più piccoli, sorge, […]

Read More

Un libro e tre mandarini

Redazione 0 0

A.D’Avenia – Relazione Convegno Univ 2015 – 31 marzo 2015 Narrami, o Musa, dell’eroe multiforme, che tanto vagò, dopo che […]

Read More

Famiglia e mass media. Relazioni familiari, le loro rappresentazioni sui mezzi di comunicazione e relazioni virtuali

Norberto González Gaitano 0 0

Il primo studio di questo terzo volume della collana Famiglia e media presenta un profilo delle associazioni e delle istituzioni […]

Read More

Alla ricerca di una buona lettura. Viaggio all’interno del portale di orientamento Delibris.org

Fabrizio Piciarelli 0 0

Abbiamo intervistato José Verdiá, responsabile del sito www.delibris.org, un portale che offre gratuitamente un servizio di orientamento alla lettura, in […]

Read More

Adolescenza perduta nella trappola dei “Mi piace”. Il «mi piace» e il «non mi piace» dei social network come nuovo confine etico del mondo.

Susanna Tamaro 0 0

L’anno scorso, un’amica di mia nipote, una ragazza bella, solare, con una famiglia unita alle spalle, ha preso la pistola […]

Read More
1 2 3 4 5 6